PITCH & DRINK FROSINONE: ECCO LE STARTUP CHE HANNO PARTECIPATO ALL’EVENTO

Pubblico e mentor molto partecipativi soprattutto nelle varie fasi di dibattito, con due lieti fuori programmi: la presentazione dell’idea di Giovanni Vona – SMART IDEA.

Non solamente una scheda, ma è un’idea flessibile e modulare nata per fornire una piattaforma hardware-software in grado di monitorare l’andamento dell’inquinamento dell’aria e dell’acqua e dei parametri ambientali nella Valle del Sacco, grazie ad una rete di schede elettroniche equipaggiate da diversi sensori installate lungo il corso del fiume e connesse tramite Ethernet, Wifi o GSM.

Una piattaforma web raccoglie i dati di tutte le schede e fornisce agli utenti una completa panoramica della situazione in tempo reale su di una mappa.

Smart IDEA è totalmente flessibile nella scelta dei sensori. Potete monitorare temperatura, umidità, pressione atmosferica, polveri sottili e qualita’ dell’aria. Ma è possibile monitorare il livello di esposizione a campi elettromagnetici o la concentrazione di radon all’interno della propria abitazione o l’umidità del terreno per chi lavora nell’agricoltura.

La versione standard dispone di connettività ethernet tramite cavo, ma e’ possibile averla in versione wifi o GSM con alimentazione a pannello solare nel caso di installazione all’aperto. Abbiamo creato anche Smart IDEA versione “fluviale” per il monitoraggio della qualità dell’acqua nei fiumi, equipaggiata con termometro ad immersione, sonda pH e sensore Redox.

Immaginiamo nel futuro di avere una rete di Smart IDEA ed un insieme di sottoreti: Smart IDEA per la qualità dell’aria, per la qualita’ dell’acqua di fiumi e di laghi, per il monitoraggio di campi elettromagnetici, o per la gestione delle coltivazioni o degli orti.

Leggi l’articolo originale

Trackback dal tuo sito.