
“Intelligenza artificiale per Domotica semplice”
Oggi è possibile trasformare una normale abitazione in una “Smart home” in modo semplice, economico ed “aperto”. La domotica semplice consente già oggi di installare dispositivi di facile utilizzo, senza dover effettuare lavori di ristrutturazione onerosi, con i quali controllare temperature, prese, cancelli, videosorveglianza, elettrodomestici in generale, il tutto con controllo vocale o a distanza tramite smartphone. La sfida è quella di migliorare la qualità della vita nella casa e sui luoghi di lavoro. Ciò richiede però un salto di qualità per molti operatori che non possono rimanere indietro: automazione, elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni, informatica. E’ proprio in questo contesto che gli Impiantisti possono giocare un ruolo centrale per il loro contatto con i consumatori ai quali vanno sapute offrire nuove soluzioni, aprendo così nuovi ed allettanti spazi di affari e diversificare così un’offerta ancora troppo schiacciata sull’impiantistica tradizionale ed altrettanto troppo legata alle costruzioni.
Programma- La domotica economica, aperta e di facile programmazione
- Intelligenza Artificiale, centro nevralgico della casa
- I comandi vocali ed il “caso” Google Home
- Il nuovo alleato dell’Impiantista è il Programmatore
- Il difficile equilibrio tra comfort e risparmio energetico
- Evento gratuito riservato alle Imprese associate.
- Facilitazioni di adesione per i non iscritti.
- Registrati al seguente link: ISCRIZIONE
Leggi anche un altro articolo su questo evento…
Guarda altri progetti innovativi nella sezione dedicataTrackback dal tuo sito.